Un mantra è una formula di parole che nelle religione induista permette di praticare la meditazione; ma qual è il suo significato? Scopriamolo insieme!
Nell’ambito della meditazione zen, i mantra sono importantissimi. Ma cosa sono nello specifico? La risposta è da ricercarsi nella religione induista, che usa proprio questa parola per definire una certa pratica. Ma allo stesso modo questo termine sta a significare una litania ripetuta, o si usa nel linguaggio comune per definire una “formula magica” che viene ripetuta.
Mantra deriva dal sanscrito “devanagari” e significa letteralmente il veicolo o strumento del pensiero o del pensare, o anche un’espressione sacra, una formula mistica, una preghiera, un canto o a una pratica meditativa. Si usa anche nel linguaggio comune per definire una frase “che è diventata un mantra” e cioè che è una formula magica che definisce il nostro obiettivo.
- Origine: dal sanscrito.
- Quando viene usato: in alcune religioni, nel linguaggio comune.
- Diffusione: mondiale.
L’origine del termine
Il mantra può essere definito come un incantesimo che ha un qualche effetto subliminale a livello profondo. In fatto di meditazione zen, le litanie pronunciate e ripetute hanno la funzione di sbloccare la nostra felicità a livello del nostro inconscio, permettendoci di dare più potere alla nostra mente.

Il termine ha origini nel sanscrito, lingua non più utilizzata oggi, ma in uso nell’antica civiltà vedica. Ha origine dalle credenze religiose dell’India e viene usato in diverse religioni del paese: il vedismo, il brahmanesimo, il buddhismo, il gianismo, l’induismo e il sikhismo.
Esempi d’uso
Si possono fare diversi esempi dell’uso della parola; basti pensare anche alla vita quotidiana di tutti i giorni.
- Per Roberto quella frase è divenuta un mantra della propria esistenza; solamente un verso di una poesia.
- Il monaco zen ha iniziato a cantare il mantra per dare inizio alla meditazione di gruppo.
- La religione induista prevede l’utilizzo dei mantra in qualità di preghiera.
Scopri anche cosa significa la parola namasté!